Home / Blog / Notizie / Pianta di Caffè (Coffea Arabica): tutto sull’Acquisto e la Cura!

Pianta di Caffè (Coffea Arabica): tutto sull’Acquisto e la Cura!

Volete acquistare una pianta di caffè? Oppure l’avete in casa e volete sapere come prendervi cura della Coffea Arabica? Qui troverete tutto ciò che riguarda la bellissima pianta del caffè.

Per le risposte a queste domande siete nel posto giusto. Potrete prendervi cura ed essere sicuri che la pianta produrrà bellissime bacche di caffè. Naturalmente, vi dico anche dove acquistarlo!

In questo articolo leggerete:


Che cos’è la Coffea Arabica e si possono usare i suoi chicchi di caffè?

La Coffea Arabica è un membro delle Rubiaceae (conosciuto anche come arbusto del caffè) e proviene dall’Etiopia, Il paese per la coltivazione del caffè. Qui si trovano grandi piantagioni di caffè. Anche di grandi marchi come Nespresso.

Dall’Etiopia, la pianta arrivó in Arabia. Il nome fa ancora riferimento a questo. Oggi la pianta del caffè viene coltivata quasi ovunque ci sia un clima tropicale. Non c’è da stupirsi, visto che il caffè viene bevuto quotidianamente in tutto il mondo!

Nella sua vita totale, la pianta di caffè può crescere fino a 1 o 2 metri di altezza. Può impiegare fino a 20 anni per arrivare a quest’altezza. Per far diventare la pianta così grande, sarà necessario avere la versione più grande.

È disponibile anche in una forma più piccola per il salotto. Una bella aggiunta per la vostra collezione di piante e molto simpatico per amanti del caffè. La pianta del caffè ha delle belle foglie e si adatta quandi a quasi tutti gli interni.

Oltre ad avere un aspetto gradevole, questa pianta ha anche una funzione particolarmente utile: la Coffea Arabica è una pianta che purifica l’aria.


Caratteristiche

Altezza20 cm – 200 cm
Periodo di fiorituraAprile e Maggio
Colore delle foglieVerde
Forma delle foglieLanceolato
Terra Umida
LuceNon alla luce diretta del sole

Ci crescono i chicchi di caffè?

I chicchi di caffè possono crescere sulla Coffea Arabica. Questo può accadere dopo diversi anni dipendentemente da diversi fattori. Oltre a prendervi cura della pianta di caffè, dev’essere collocata nel posto giusto, deve ricevere abbastanza luce ma non troppa luce solare diretta. Per usare i chicchi, dopo la raccolta, bisogna arrostire e tostarli. Quindi non è proprio facile.

Volete bere un caffè con i chicchi di caffè coltivati e tostati in casa? Ci vuole un po’ di tempo, e diverse piante, ma è un hobby divertente. Siete pronti alla sfida? Allora leggete qui di seguito tutte le informazioni sulla cura di cui ha bisogno la pianta del caffè e su dove acquistare la Coffea Arabica.


Guida completa alla cura della pianta di caffè

Per dare alla pianta di caffè la giusta cura, è importante studiare attentamente alcuni aspetti. Pensate alla posizione giusta, alla quantità d’acqua di cui ha bisogno la pianta di caffè e se ha bisogno di un’alimentazione speciale. Parleremo anche brevemente di cosa fare quando le foglie diventano colorate e se i fiori compaiono nel tempo. Esaminiamo brevemente tutti questi aspetti. Così saprete esattamente come prendervi cura della vostra pianta di caffè!

Posizione, luce e temperatura

La Coffea Arabica non va collocata alla luce diretta del sole. La pianta di caffè ama stare alla luce, ma non direttamente nel sole.

All’inizio lasciate che la pianta si abitui lentamente alla luce. A tal fine, spostatela ogni giorno un po’ più vicino alla luce del sole. La Coffea Arabica ha bisogno di circa una settimana per abituarsi alla luce. Dopodichè, la pianta ha bisogno di almeno 5 ore di luce (indiretta) al giorno.

Anche la temperatura della stanza è importante. Assicuratevi di non metterla in soffitta, perché può diventare molto caldo in estate e troppo freddo in inverno. Anche il garage, ad esempio, può essere molto freddo, quindi non è consigliato per tenerci piante di caffè. Il posto migliore per la pianta del caffè è il soggiorno o il ‘giardino d’inverno’.

La temperatura va mantenuta tra i 18 e i 22 gradi Celsius. Essendo una pianta tropicale, la Coffea Arabica ha bisogno di un’umidità elevata e costante, intorno al 50%. Quindi mantenete alta l’umidità in casa!

Inoltre, la corrente d’aria è un fattore importante per mantenere le foglie del colore giusto. Assicuratevi di non metterla in una zona soggetta a correnti d’aria. Perché in tal caso, le foglie potranno diventare marroni.

Quanta acqua?

La pianta del caffè non ha bisogno di molta acqua. La terra dev’essere sempre umida, ma è importante non darne troppa in una volta sola. Il modo migliore per annaffiare la pianta di caffè è darla una piccola quantità di acqua, un paio di volte alla settimana.

Prima di annaffiare, tastate la terra. In questo modo sentite se la terra è asciutta o bagnata. È ancora umida? Allora non è necessario annaffiare.

D’estate ha bisogno di più acqua che d’inverno. Anche lo spostamento della Coffea Arabica può influire sulle sue esigenze d’acqua.

Infine, si consiglia di spruzzare la pianta di caffè con un nebulizzatore per piante. Questo manterrà le foglie belle e permetterà alla pianta di assorbire più luce.

Quando si annaffia, assicuratevi che l’acqua sia a temperatura ambiente e non troppo fredda.

Concime e cura

La Coffea Arabica ha bisogno di concime. È possibile utilizzare il concime normale per piante. Concimare in primavera, estate e (parte del) autunno.

Consigliamo di non concimare la pianta di caffè in inverno. In questo periodo la pianta cresce poco e non consuma sostanze nutritive. Questo è il cosiddetto periodo di dormienza. In questo periodo, la pianta di caffè ha bisogno di altre cure.

In inverno, mettete la pianta in un luogo leggermente più fresco, ma mai al di sotto dei 15 gradi. Tuttavia, bisogna assicurarsi che la pianta riceva abbastanza luce anche d’inverno. Annaffiare in inverno? Sì, ma non tanto quanto nelle altre stagioni. Assicuratevi che le radici non si asciughino mai completamente.

Foglie scolorite

La vostra pianta di caffè potrebbe soffrire di foglie marroni o scolorite. Ciò potrebbe essere dovuto a correnti d’aria, aria secca o al freddo. Un purificatore d’aria può aiutare contro l’aria secca. Potete anche provare a spostarlo in un altro posto nella stanza.

Fiori

Sulle piante di caffè possono crescere dei fiori. Sono bianche e piuttosto piccole. Se la pianta fiorisce, accadrà in primavera. Dopodichè possono comparire i chicchi di caffè. Fate quindi molta attenzione in questo periodo!


Dove acquistare le piante di caffè?

È possibile acquistare la pianta del caffè (o i suoi semi) in diversi negozi online. Qui sotto vi mostriamo dove acquistare le piante di caffè migliori e più economiche. Scoprirete anche cosa fare una volta acquistati i semi.

Negozi

Tanti negozi che vendono piante venderanno anche questa pianta di caffè. Sicuramente i negozi più grandi. Anche online ci sono tante opzioni per l’acquisto.

Pensa a negozi online come Peragashop, le Georgiche e Amazon. Essi vendono diverse variazioni di piante da caffè. Variano sopratutto in grandezza, a partire da circa 7 cm di diametro. Inoltre, differiscono nei vasi in cui vengono venduti. Ci sono anche idee regalo carine con la tazza come vaso.

Semi

È anche possibile comprare i semi della pianta del caffè online. In questo caso, avrete più lavoro da svolgere per far crescere la piante di caffè. Significa inoltre, che dovrete aspettare un po’ più a lungo, ma avrete il controllo sulla crescita della pianta.

Per coltivare la Coffea Arabica nel modo migliore, seguite questi passaggi:

  1. Immergi il seme nell’acqua per 24 ore
  2. Dopodichè, posizionate il seme 2 cm sotto la terra in un vaso
  3. Posiziona il vaso al sole
  4. Dopo alcuni mesi, rinvasa in un vaso più grando

Dopo 3 o 4 mesi, avrete una piccola pianta di caffè. Si tratta di una pianta di dimensioni normali, come quelle che si trovano normalmente nei negozi. Per le bacche di caffè bisogna aspettare ancora di più, qualche anno in più.

Quando la pianta diventa più grande, le foglie diventano appuntite. All’inizio le foglie saranno rotonde.


La pianta del caffè è velenosa?

La pianta del caffè non è velenosa. Sia per gli animali domestici che per i bambini, la Coffea Arabica non può nuocere. Tuttavia, il chicco di caffè è velenoso a causa della caffeina. Mangiare una bacca può causare nausea nell’uomo e negli animali.

Non mangiate quindi bacche “crude”. Assicuratevi di tostare e arrostire i chicchi di caffè prima di farne qualsiasi cosa.

Vi è piaciuto questo articolo sulla pianta del caffè?

Grazie per aver letto quest’articolo e buona fortuna con la cura della vostra Coffea Arabica.

Avete domande o commenti? Fatecelo sapere qui sotto nei commenti!


Lascia un commento