Macchina Caffè Manuale: qual è la migliore del 2023?

In cerca di una macchina caffè manuale? Ho testato 14 macchine da caffè manuali. Macchine con macinacaffè, macchine piccole o con touchscreen: la migliore macchina caffè manuale per baristi la trovi sicuramente in questo test. Con una macchina del caffè manuale, potete preparare qualsiasi cosa, dal latte macchiato all’americano – diventa un vero barista (a casa). Per la maggior parte delle persone, la migliore macchina da caffè manuale è la Sage Barista Express.

Qual’è la migliore macchina caffè manuale per casa?

La migliore macchina da caffè manuale con macinacaffè per casa è la Sage Barista Touch Impress, perché il macinino ha 30 impostazioni e prepara automaticamente il miglior espresso e la migliore schiuma di latte. Dal test è emerso un punteggio finale di 9,0 (molto buono), grazie alla sua facilità d’uso, alla qualità e alle impostazioni che sono state valutate con un 9,5.

Con un prezzo di oltre 1.000 euro, il Barista Touch Impress si colloca chiaramente nella classe superiore. Il vincitore della fascia media è la Sage Barista Express, con una lunga durata di vita e risultati sempre buoni sia per l’espresso che per la schiuma di latte. L’unico inconveniente di questa macchina è la macinatura relativamente limitata a 16 impostazioni.

Qual’è la macchina caffè manuale più piccola senza macinino?

La vincitrice del test tra le piccole macchine da caffè manuali è la Delonghi Dedica. È la migliore perché sa come preparare un buon espresso e prepara automaticamente la schiuma di latte. Nel test, la sua valutazione finale ottiene un 8,0, grazie alla sua facilità d’uso, alla buona qualità della schiuma di latte e al rapporto qualità-prezzo.

Informazioni su questo test

Con una macchina del caffè manuale, il vostro espresso passa ad un livello superiore.

Avrete il controllo totale sul sapore dell’espresso, il chè lo rende ancora più gustoso.

Una volta provata una macchina da caffè manuale, non tornerete più ad una macchina caffè automatica.

Esistono diversi tipi di macchine caffè manuali con caratteristiche, e fasce di prezzo diversi.

Ho testato 14 macchine manuali controllando inoltre la temperatura del caffè, il rapporto qualità-prezzo, la qualità della schiuma di latte (tramite l’ugello del vapore) e il macinino.

Il 12 ottobre 2023 abbiamo aggiunto al test la nuova Barista Touch Impress e abbiamo aggiornato il test.

Miglior macchina caffè manuale 2023: la macchina per baristi a casa

La migliore macchina da caffè manuale del 2023 è la Sage Barista Touch Impress. Testata al meglio e valutata con un 9,5 su 10, la sua elevata usabilità, il veloce erogatore automatico di vapore e le numerose impostazioni la rendono la migliore macchina da caffè per baristi del 2023.

1. Sage Barista Touch Impress

La Barista Touch Impress è l’ultima macchina del caffè manuale di Sage e supera tutti i suoi predecessori.

Questa versione del Barista Touch è la macchina più facile da usare di Sage. L’ugello del vapore è automatico e garantisce una schiuma di latte sempre perfetta.

Sono entusiasto di questa macchina e non posso che consigliarla a tutti coloro che vogliono preparare il miglior caffè a casa con poco sforzo. Latte macchiato, cappuccino o flat white di alta qualità con un semplice tocco del pulsante.

Il prezzo di questa macchina Sage è elevato: oltre 1.000 euro.

Ne vale la pena? Sì, perché questa Barista Touch Impress fa tutto per voi.

Non dovrete più preoccuparvi di impostazioni complicate e non ci sarà più caos intorno alla macchina da caffè. È a pieno titolo una delle migliori macchine da caffè manuali.

Maggiori informazioni

È possibile impostare tutto tramite il display in LCD, dalla macinazione dei chicchi alla preparazione del caffè. Il touchscreen ha un bell’aspetto ed è di ottima qualità.

Il pressino a leva automatico facilita la preparazione del caffè, risultando in meno disordine in cucina.

Il macinino è elettronicamente regolabile con 30 gradi di macinatura. La qualità è paragonabile ad un macinacaffè separato.

Grazie al controllo elettronico della temperatura, il caffè è sempre alla giusta temperatura.

Pro

  • Macinino silenzioso regolabile digitalmente con 30 impostazioni
  • Ugello a vapore automatico, pronto all’uso in 9 secondi
  • Istruzioni complete tramite il display
  • Rapidamente pronto all’uso
  • Prepara anche il tè
  • Pressino automatico a leva
  • Programmi di pulizia automatica

Contro

  • Non è possibile vedere quanti grammi di caffè sono stati macinati.

Risultati del test

TestVoto
Espresso9,5
Cappuccino9,0
Operazione10
Qualità9,0
Pulizia9,5
Temperatura79,0 °C

La Sage Barista Touch Impress è la migliore macchina caffè manuale del 2023 grazie alla sua facilità d’uso con il display touchscreen, producendo vapore in modo più veloce (8,5 secondi) e ha il miglior macinacaffè integrato con 30 impostazioni.

Migliore piccolo

Voto: 8,0 (buono)

De’Longhi Dedica EC685.M

TestVoto
Espresso7,5
Cappuccino8
Operazione8,5
Qualità8
Pulizia8
Temperatura77,9 °C

Miglior prezzo-qualità

Voto: 8,5 (buono)

Sage Barista Express

TestVoto
Espresso9
Cappuccino8
Operazione8,5
Qualità8,5
Pulizia8,5
Temperatura79,4 °C

Miglior macchina

Voto: 9,5 (molto buono)

Sage Barista Touch Impress

TestVoto
Espresso9,5
Cappuccino9,0
Operazione10
Qualità9,0
Pulizia9,5
Temperatura79,0 °C

Migliore per casa

Voto: 9,0 (molto buono)

Sage Barista Express Impress

TestVoto
Espresso9,5
Cappuccino8,5
Operazione9,5
Qualità8,5
Pulizia8,5
Temperatura78,0 °C

Migliore macchina caffè manuale piccola: Delonghi Dedica

La migliore macchina da caffè manuale di piccole dimensioni è la DeLonghi Dedica EC685, poiché ha una larghezza di soli 14,9 cm e pesa 4,9 kg. È stata testata da Koffiemachine.org come la migliore macchina per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo nella sua categoria.

Una macchina caffè manuale buona, conveniente e di piccole dimensioni. A circa 200 euro, la Delonghi Dedica è la vincitrice del test nella sua fascia di prezzo.

Con il suo robusto corpo in acciaio inox e un’espresso di alta qualità, questa macchina Delonghi si distingue da molti altri in questa fascia di prezzo.

La preparazione dell’espresso è molto semplice, così come la preparazione della schiuma di latte grazie all’ugello del vapore automatico. Per i principianti, questa macchina è perfetta.

L’unico inconveniente è il pressino in plastica: non dimenticate quindi di acquistare un tamper in acciaio e il battifondi.

Questa Delonghi Dedica è la migliore per un budget ridotto con risultati eccellenti. Volete saperne di più su questo modello? Leggete la mia recensione della Delonghi Dedica!

Nota: è necessario acquistare un macinacaffè separato.

Come usare la Delonghi Dedica?

Per preparare uno o due espressi basta premere un pulsante. Inserisci il portafiltro nel supporto e pronto!

Schiumare il latte è facile grazie all’erogatore automatico di vapore. Hai inoltre l’opzione di solo latte caldo.

In questo modo si ottiene un delizioso cappuccino o latte con microschiuma.

Il doppio blocco termico consente di preparare un delizioso cappuccino in rapida successione.

Questa macchina del caffè manuale ha la possibilità di preparare caffè con porzioni ESE. Si tratta di un tipo di “cialde” che consentono di erogare rapidamente un espresso.

Grazie alla possibilità di rimuovere il vassoio di sgocciolamento, si adatta anche a tazze da cappuccino di grandi dimensioni.

Una macchina da caffè manuale perfetta per una persona o per una cucina piccola. Considera però che sarà necessario avere anche spazio per un macinacaffè separato.

Pro

  • L’ugello automatico produce ottima schiuma di latte
  • Preparazione espresso facile
  • Manutenzione ridotta (perché non ha un macinino)

Contro

  • Pressino in plastica
  • Assenza macinino
  • Assenza filtro dell’acqua

Risultati del test

TestVoto
Espresso7,5
Cappuccino8
Operazione8,5
Qualità8
Pulizia8
Temperatura77,9 °C


Miglior macchina caffè manuale per casa: Sage Barista Express Impress

La migliore macchina da caffè manuale per casa è la Sage Barista Express Impress, perché è molto facile da usare e ha un buon rapporto qualità-prezzo. La Impress è dotata di un sistema di dosaggio e del pressino a leva automatico, il chè consente di utilizzare una quantità di caffè appena sufficiente e di non sporcare la cucina.

Il Sage Barista Express Impress è perfetto per casa. Il sistema Impress Puck rende l’erogazione del caffè più facile che mai.

Il macinino ha 25 impostazioni. Più della Sage Barista Express che ha 16 impostazioni, un ottimo miglioramento!

L’espresso in tazza è davvero caldo, a 78 gradi.

Questa nuova versione è più costosa: costa intorno ai 800-900 euro invece dei 600-700 euro della Sage Barista Express.

Si tratta di un prezzo piuttosto elevato, paragonabile a La Specialista di Delonghi.

Quest’ultima ha una funzione aggiuntiva per il tè, ma consiglio sicuramente la Impress perché è più facile da usare e la qualità dell’espresso è migliore.

Volete saperne di più? Leggete anche la mia recensione della Sage Barista Express Impress!

Come usare il Sage Barista Express Impress?

Uno smiley indica se c’è abbastanza caffè nel cestello del filtro. Per macinare il caffè basta premere un pulsante.

Il caffè appena macinato viene pressato con il tamper automatico, in modo da ottenere sempre la giusta pressione di 10 kg.

Se si tamperà lentamente, il risultato sarà migliore, il caffè sarà distribuito meglio.

Per un buon espresso consiglio una macinatura da 10. Comprate il caffè al supermercato? Allora la macinatura dovrebbe essere maggiore, diciamo 16-18.

Preparate la vostra micro-schiuma di latte con l’erogatore di vapore e il bricco in acciaio inox in dotazione.

La schiuma di latte è calda e ci vuole poco per preparare un cappuccino perfetto.

Sage sa come preparare un espresso perfetto.

Se siete fan di questa marca, questa macchina è un ottima scelta.

Pro

  • Pressione del caffè assistita
  • Espresso molto caldo (78 gradi in tazza)
  • Facile da usare: il smiley indica se il dosaggio è corretto.
  • 25 macinature

Contro

  • Il tubo a vapore impiega 19,4 secondi prima di poterlo utilizzare

Risultati del test

TestVoto
Espresso9,5
Cappuccino8,5
Operazione9,5
Impostazioni8,5
Qualità8,5
Pulizia8,5
Temperatura78,0 °C


Miglior macchina con macinacaffè integrato: Sage Barista Express

La Sage Barista Express è la macchina da caffè manuale con macinacaffè integrato con il miglior rapporto qualità-prezzo. È una macchina da caffè manuale completa di macinino con 16 gradi di macinatura. Non è quindi necessario un macinacaffè separato. È perfetta per casa perché consente di risparmiare spazio in cucina.

Con questa macchina del caffè manuale con macinacaffè integrato, potete facilmente risparmiare circa 300 euro su un macinacaffè.

Il macinino ha 16 diverse impostazioni di macinatura: se siete dei veri fanatici dell’espresso potrebbe essere troppo poco, ma per i baristi alle prime armi è perfetto. È anche possibile impostare la temperatura, ma l’impostazione predefinita è sufficiente.

È possibile pressare il caffè con il tamper in dotazione.

La Barista Express è senza dubbio una delle migliori macchine per espresso. La uso ogni giorno da più di tre anni e sono ancora soddisfatto.

La differenza più grande con la nuova Sage Barista Express Impress è il tamper automatico. Con questo sistema si fa meno disordine. La Impress mostra inoltre se si è macinato abbastanza caffè. Pratico per i principianti!

Consiglio la Sage Barista Express a tutti coloro che cercano una buona macchina da caffè espresso per uso domestico a un buon prezzo.

Volete saperne di più? Leggete anche la mia recensione della Sage Barista Express!

Come usare la Sage Barista Express?

Inserisci il portafiltro nel supporto. La Sage Barista Express macina la quantità di caffè impostata.

Rimuovi il portafiltro dal supporto e inseriscilo nell’erogatore del caffè.

Cliccando sul pulsante, la macchina prepara l’espresso.

Il latte và schiumato con il tubo a vapore.

Ci vuole un po’ di pratica, ma dopo qualche tentativo ci si abitua in un attimo.

Sage ha incluso un bricco per il latte con display della temperatura. In questo modo si ottiene sempre la temperatura perfetta per la schiuma di latte.

Pro

  • Macinino di 16 gradi
  • Espresso molto caldo (79,4 C)
  • Buona schiuma del latte
  • Facile da pulire

Contro

  • Pressa manuale

Risultati del test

TestVoto
Espresso9,0
Cappuccino8,0
Operazione8,5
Impostazioni8,0
Qualità8,5
Pulizia8,5
Temperatura79,4 °C


Buona alternativa con macinino: Delonghi La Specialista Prestigio

Quale macchina caffè manuale scegliere per principianti? La Delonghi La Specialista Prestigio è la paragonabile alla Barista Express Impress. In termini di risultati dell’espresso, vince la Impress, ma la Specialista Prestigio vince sulla base della facilità d’uso.

Questa macchina da caffè manuale offre un elevato comfort di utilizzo grazie al macinino integrato e al tamper automatico, proprio come la nuova Sage Barista Express Impress.

Questa macchina per espresso con macinacaffè ha una garanzia di 5 anni da parte di De’Longhi ed è possibile preparare due espressi contemporaneamente.

L’ho testata personalmente ed è migliore per i principianti rispetto alla Sage Barista Express, ma la Sage Barista Express Impress è migliore di questa Prestigio perché ha molte più impostazioni di macinatura: 25 contro 8. Tuttavia, la Prestigio ha un macinacaffè più grande.

Tuttavia, la Prestigio ha un design più bello, ma questo varia da persona a persona. La funzione tè è comunque comoda, cosa che la Barista Express Impress non ha.

L’unico inconveniente di questa macchina sono le poche impostazioni di macinatura.

Tuttavia, questa macchina da caffè manuale è ottima per i principianti grazie al buon rapporto qualità-prezzo e alla funzione tè.

Le 8 impostazioni di macinatura sono ottime anche per i principianti che amano acquistare il caffè al supermercato.

Volete saperne di più su questa macchina? Leggete la mia recensione della DeLonghi La Specialista!

Come usare la Delonghi La Specialista?

L’indicatore di pulizia indica quando La Specialista deve essere decalcificata.

Il tubo a vapore prepara automaticamente la schiuma di latte. Anche se si sbaglia quasi tutto, la schiuma di latte sarà perfetta.

È quindi la macchina migliore per i principianti, se non si ha esperienza con l’espresso e gli ugelli a vapore. Con la Impress, invece, bisogna lavorare di più per ottenere una buona schiuma di latte.

La Specialista Prestigio offre 3 tipi di caffè preimpostati: americano, caffè lungo ed espresso.

La Sage Barista Express Impress è dotata di un blocco termico che consente alla macchina di riscaldarsi rapidamente. La Prestigio dispone di una doppia caldaia per riscaldare più rapidamente il latte.

Pro

  • Pressino a leva automatico
  • L’espresso e la schiuma latte ottimi per i principianti
  • Alta qualità costruttiva
  • Funzione per il tè

Contro

  • Pochi gradi di macinatura (8) per gli intenditori di un buon espresso

Risultati del test

TestVoto
Espresso8,0
Cappuccino8,0
Operazione9,0
Impostazioni8,0
Qualità8,5
Pulizia8,5


Migliore macchina caffè professionale per casa: Solis Barista Gran Gusto

La macchina caffè professionale da casa più economica è la Solis Barista Gran Gusto. Ha un diametro dei filtri di 58 mm, la misura delle macchine professionali. Il cestello di Sage ha un diametro di 54 mm e quello di Delonghi di 51 mm. Con un prezzo intorno ai 300 euro si acquista una macchina caffè professionale da casa senza macinacaffè.

La Solis Barista Gran Gusto produce un espresso perfetto ed è relativamente economica. Viene però fornita senza macinacaffè. Dovrai acquistarlo aeparatamente.

Con la Solis Gran Gusto puoi impostare la misura del caffè e dispone di un cestello professionale da 58 mm.

Il caffè viene preinfuso. In questo modo il caffè macinato si espande e il caffè viene estratto in modo uniforme. Questo garantisce un aroma perfetto del caffè.

È il modo migliore per gustare i chicchi di caffè e assaporarne tutti gli aromi.

Nell’acquisto è incluso un cucchiaio dosatore per utilizzare la giusta quantità di caffè.

Il caffè macinato può essere pressato con il pressino in dotazione. Grazie al doppio cestello del filtro, è possibile preparare facilmente un doppio espresso premendo un solo pulsante.

Questa macchina da caffè manuale non solo ha un bell’aspetto, ma offre anche buone prestazioni: un espresso ricco di aroma e poco rumore durante l’erogazione del caffè.

Volete saperne di più su questa macchina caffè preofessionale da casa? Leggete la mia recensione della Solis Barista Gran Gusto!

Pro

  • Ottima qualità costruttiva
  • Dimensione filtri professionali (58 mm)
  • Espresso molto buono

Contro

  • Ci vuole molto tempo per montare il latte
  • Senza macinino

Risultati del test

TestVoto
Espresso9,0
Cappuccino7,5
Operazione8,5
Impostazioni8,0
Qualità9,0
Pulizia8,0


Alternativa: macchina per espresso più piccola WMF Lumero

La macchina caffè manuale più stretta è la WMF Lumero. Con i suoi 14 cm di larghezza, la WMF Lumero è la macchina più stretta, ma non la più piccola. Con 31 cm di altezza, la WMF Lumero è più alta di 0,7 cm rispetto alla Delonghi Dedica, ma con 30,5 cm è più profonda di 2,5 cm.

Questa macchina caffè manuale WMF Lumero ha un tempo di riscaldamento rapido grazie al suo sistema di riscaldamento a termoblocco.

La WMF è calda in soli 30-40 secondi e dopo 30 minuti si spegne automaticamente.

Il serbatoio dell’acqua ha una capacità di 1,5 litri. Il tubo del vapore è automatico.

In breve, a questo prezzo, si tratta di una macchina davvero buona per principianti. È in grado di competere discretamente con la Delonghi Dedica.

Volete saperne di più su questa macchina caffè manuale? Allora leggete la mia recensione della WMF Lumero!

Come usare la WMF Lumero?

Per preparare l’espresso, si possono utilizzare le pratiche cialde ESE o acquistare un macinacaffè separato.

L’espresso può essere preparato molto caldo: si può scegliere tra 3 livelli di temperatura, di cui il livello 2 è più che sufficiente.

Per fare un cappuccino la macchina si scalda perché il vapore ha una temperatura di circa 110 gradi.

L’espresso dovrebbe avere una temperatura di circa 94 gradi, quindi lasciate che la macchina si raffreddi un po’ dopo la schiumatura o meglio ancora, preparate prima l’espresso e poi la schiuma di latte

Pro

  • Molto piccola
  • Design moderno

Contro

  • Esterno in plastica

Risultati del test

TestVoto
Espresso8,5
Cappuccino8,5
Operazione8,0
Impostazioni7,5
Qualità7,5
Pulizia7,5


Sage Oracle Touch


La Sage the Oracle Touch è una delle macchine caffè manuali più complete del 2023. Rimane un pezzo forte della selezione Sage, ma lo è anche il prezzo: qualche migliaio di euro per questa macchina caffè professionale per casa.

Questa macchina è dotata di un display touchscreen che consente di selezionare facilmente il caffè che si desidera preparare e di personalizzarlo a piacimento. Il dosaggio e la macinatura automatica garantiscono la quantità perfetta di caffè in ogni tazza.

Inoltre, questa macchina per caffè manuale regola lo spessore e la temperatura della schiuma di latte. Con poco lavoro avrai un cappuccino perfetto.

La Sage Oracle Touch si riscalda in 3 secondi. Il regolatore di temperatura PID mantiene la temperatura costante. In questo modo si evita che il caffè si bruci, una caratteristica che hanno solo le macchine più elaborate.

Volete saperne di più? Leggete la recensione di Sage Oracle Touch!


Delonghi La Specialista Maestro


La De’Longhi La Specialista Maestro offre un elevato livello di praticità grazie al macinacaffè integrato e al tamper automatico. Il tubo del vapore prepara la schiuma di latte in modo completamente automatico. Questo la rende molto simile alla Sage the Oracle Touch che abbiamo visto sopra.

Questa macchina caffè professionale da casa ha tutte le comodità necessarie per (imparare a) preparare il caffè con una macchina caffè manuale.

Questa macchina da caffè Delonghi è una delle migliori del test, ma bisogna anche mettere da parte un po’ di soldi per averla.

Rispetto alla Sage the Oracle Touch, si risparmia comunque sui 700 euro, le caratteristiche sono praticamente le stesse. Controllate i prezzi attuali qui e trovate il più economico!


Sage Barista Pro


Con Sage the Barista Pro si ottiene una macchina caffè manuale di alta gamma. Viene fornita con un tamper manuale. Ma questa macchina da caffè manuale offre anche molte comodità. Ad esempio, il livello di macinatura e il dosaggio del caffè sono automatici. Lo stesso vale per la temperatura di infusione. Il regolatore PID la mantiene costante. Per un caffè sempre delizioso!

Il display LCD con animazioni di macinatura ed estrazione garantiscono un funzionamento semplice. Utilizzate il tubo del vapore per preparare una deliziosa schiuma di latte manualmente. La quantità di schiuma di latte che si ottiene dipende da voi. Ad esempio, potete scegliere di preparare un cappuccino o un latte macchiato.

Questa Sage Barista Pro è il predecessore della Barista Touch. La versione Oracle invece è un’estensione di questa linea in cui tutto è automatico.

La Barista Touch è la macchina caffè manuale Sage per chi non vuole spendere migliaia di euro ma vuole quasi le stesse funzionalità. Scegliete di montare il vostro latte e di pressare il caffè macinato manualmente con la Sage the Barista Pro.


Sage Bambino Plus


Sage the Bambino Plus è una piccola macchina da caffè manuale con montalatte automatico e sensore di temperatura. Con un tempo di riscaldamento di soli 3 secondi, questa macchina è in grado di erogare un caffè delizioso in tempi rapidissimi. Ecco perché è uno delle migliori macchine da caffè manuali del 2023.

Dopo ogni uso del cappuccinatore, questa Sage segue un programma di pulizia automatica. In questo modo, l’interno della macchina rimane sempre pulita.

La pre-infusione rende l’aroma più gradevole. Sage lo fa molto bene; è uno degli aspetti che preferisco di questa marca. Perché funziona meglio di quanto mostrano altre marche simili.

Tuttavia, è necessario acquistare un macinacaffè separato, poiché non dispone di un macinacaffè incorporato. Anche per questo il prezzo è inferiore a quello di altre macchine caffè manuali Sage.


Sage Barista Touch


La Sage the Barista Touch è un’ottima e comoda macchina da caffè manuale con macinacaffè integrato. Consente di regolare facilmente le diverse specialità di caffè a proprio piacimento tramite il display touchscreen.

L’interno della Barista Touch è di alto livello. È realizzato in acciaio inossidabile. È comunque necessario decalcificarlo. Grazie alla macinatura e al dosaggio automatico, avrai sempre la quantità di caffè macinato perfetto per il tuo espresso.

Questa macchina si riscalda in 3 secondi. Il regolatore di temperatura PID assicura che il tuo caffè sia sempre alla giusta temperatura. In questo modo il caffè non si brucia e l’espresso ha sempre un ottimo sapore. Una macchina da caffè professionale per casa di prima classe.


Solis Grind and Infuse Perfetta


Questa Solis Grind and Infuse Perfetta si colloca tra la Sage Barista Express e la Sage Barista Express Impress in termini di caratteristiche. In termini di prezzo, questa macchina da caffè manuale è più economica, ma la guardiamo da vicino!

Grazie al macinacaffè integrato con 25 impostazioni di macinatura, è possibile trovare la macinatura perfetta per diversi chicchi di caffè. Il serbatoio dell’acqua è più grande di quello di Sage (2L), con 2,6 litri.

Il manometro al centro della macchina caffè manuale consente di leggere facilmente se l’espresso è stato erogato correttamente. La macinatura del caffè e la preparazione della schiuma di latte avvengono manualmente. Questo si riflette anche sul prezzo: questa macchina caffè manuale è più economica della Sage Barista Express!

Confrontate i prezzi qui. Vedi anche tutte le macchine da caffè Solis.


SMEG ECF01


La macchina caffè manuale Smeg ECF01 consente di preparare il caffè con stile. Oltre al design elegante di questa macchina da caffè Smeg, la temperatura è regolabile. È possibile preparare due tazze di caffè contemporaneamente. È presente anche la funzione acqua calda per una tazza di tè.

Una specialità a base di latte non è un problema con questa macchina. Mettete il latte freddo in una brocca e posizionatela sotto il tubo del vapore.

Questa macchina vi dice quando pulirla e c’è una piastra calda sulla parte superiore della macchina per scaldare le tazzine. Non è dotata di macinacaffè incorporato. È quindi necessario ordinarlo separatamente. Oltre al caffè macinato, è possibile utilizzare le porzioni ESE.

Si tratta di una macchina da caffè manuale molto diffusa. Questo modello offre un vero e proprio colpo d’occhio in cucina. Aspetto negativo: non è un modello pesante. Di conseguenza, la macchina si può spostare mentre si stringe il portafiltro nella macchina.

Ci saranno offerte Smeg per Black Friday?


Cos’è una macchina da caffè manuale?

Una macchina per caffè manuale è una macchina in cui puoi regolare molto manualmente per erogare un caffè perfetto. Per fare il caffè si utilizzano i chicchi di caffè o le cialde dosate ESE. Tutte le specialità di caffè, dall’espresso al latte macchiato, sono possibili con una macchina da caffè manuale. Le macchine da caffè manuali differiscono in diversi attributi della macchina. Vediamo qui sotto tutte le parti più importanti delle macchine caffè manuali.

Il pressino o tamper

Tutte le macchine caffè manuali sono dotate di un tamper. Il tamper spinge l’aria fuori dal caffè macinato. Solo se si usa la giusta forza di pressione (tra i 10-15 kg), si otterrà un espresso pressione.

È possibile scegliere tra un tamper manuale o un tamper automatico a leva:

Con il tamper automatico, non è necessario pressare il caffè con la propria forza. La leva sul lato della macchina, fa tutto il lavoro pressando con la forza necessaria.

Macinacaffè

Esistono macchine caffè manuali con macinacaffè, ma anche macchine senza macinacaffè. In questo caso, è necessario acquistare un macinacaffè separato.

Il vantaggio di un macinacaffè incorporato è che rende più facile la preparazione di un espresso. È sufficiente una sola macchina per ottenere un espresso delizioso.

Un macinacaffè separato ha spesso più modalità di macinazione e può quindi macinare in modo più preciso. Questo richiede un pò di pratica e la differenza si sente solo quando si utilizza il caffè della migliore qualità.

Le macchine con macinacaffè integrato sono spesso più costose di quelle senza. Queste macchine partono da circa 499 euro. Un macinacaffè separato, invece, costa spesso tra i 100 e 200 euro. Quindi una macchina caffè manuale economica da 200-300 euro non offre ancora tutto ciò che serve per fare l’espresso.

Se la macchina ha il macinacaffè integrato, di solito è in metallo o in ceramica. Grazie a questo materiale resistente, il caffè non si scalda troppo nel macinino. In questo caso, la ceramica è da preferire per un uso intensivo. Ciò è dovuto alla sua maggiore resistenza al calore.

L’esterno

Il materiale esterno di una macchina da caffè manuale è molto importante. Influisce sulla durata di vita della tua macchina. Inoltre, il materiale influisce anche sul rumore della macchina.

Esistono diversi materiali, come l’acciaio inossidabile, l’alluminio, la plastica, il bronzo e il rame. La maggior parte delle macchine per caffè manuali sono realizzati con una combinazione di acciaio inossidabile, alluminio e plastica.

L’acciaio inossidabile e l’alluminio conducono bene il calore. Il bronzo e il rame sono invece molto più sostenibili. Questi materiali trattengono il calore più a lungo e sono meno soggetti a incrostazioni.

Tubo del vapore

Il tubo del vapore è una parte importante della macchina per caffè manuale. Lo si utilizza per schiumare il latte o per riscaldarlo.

Ne esistono due tipi: automatico e manuale.

Con un tubo del vapore automatico, è sufficiente posizionare il bricco con il latte sotto il tubo del vapore e premere il pulsante. Il tubo del vapore inizierà automaticamente a montare il latte. Fatto!

Con un tubo del vapore manuale, si ha il controllo della schiuma del latte. Ci vuole un po’ di pratica per imparare le operazioni giuste. Ma se ci si riesce, si può ottenere una deliziosa schiuma di latte con qualsiasi macchina.

Pannello di controllo

Esistono display touchscreen molto sofisticati, ma anche pannelli di controllo a pulsante molto semplici. Un display touchscreen è molto più costoso di un semplice pannello di controllo: logico.

Perché avete bisogno di un display touchscreen?

‘Bisogno’ è una parola grossa, perché con un pannello di controllo semplice si può impostare tutto tramite pulsanti.

Ma con il touchscreen è tutto più semplice: si può impostare la macinatura, la temperatura e la quantità di caffè tramite il touchscreen.

E per questo si paga.

Serbatoio dell’acqua

Forse il serbatoio dell’acqua sembra poco interessante. Ma non c’è niente di più sbagliato: nella scelta di una macchina da caffè, il serbatoio dell’acqua svolge un ruolo importante.

Siete soli o siete in due, quattro o anche più persone?

Questo aspetto è importante per scegliere il serbatoio dell’acqua della giusta dimensione.

La regola è: non scegliere un serbatoio dell’acqua troppo grande. Se il serbatoio dell’acqua è troppo grande, ci si dimentica di svuotarlo quando la macchina non è in uso. Nel serbatoio si formeranno dei depositi che influiscono sul sapore e la qualità del caffè.

Assicurati quindi di non comprare una macchina con il serbatoio troppo largo oppure di raffrescare frequentemente l’acqua.

Vassoio di raccolta

La vaschetta di sgocciolamento è la parte della macchina caffè manuale in cui scorre l’acqua di risciacquo e sgocciola il caffè. Pulisci questa parte della macchina ogni giorno. Preferibilmente subito dopo l’ultimo utilizzo per evitare la formazione di alghe. Inoltre, si sporca molto.

Per questo elemento, più è piccolo e meglio è, poiché dovrà essere lavato spesso.

Spesso la vaschetta di raccolta è in plastica. Anche se la macchina è in acciaio inox, la vaschetta di raccolta, il serbatoio dell’acqua e spesso il contenitore dei chicchi sono in plastica.

Decalcificare la macchina

La decalcificazione di una macchina da caffè manuale è importante. Aumenta la durata di vita della macchina e migliora il gusto del caffè.

Le macchine più economiche spesso non hanno un indicatore di decalcificazione. In questo caso è necessario tenere sotto controllo quando è il momento di decalcificare la macchina da caffè. Se non lo si fa, l’apparecchio si rompe. Inoltre, la garanzia potrebbe scadere a causa di un’errata manutenzione della macchina.

Le macchine più recenti e quelli un po’ più costosi sono spesso dotati di un indicatore di decalcificazione. Quando l’indicatore di calcare rileva la presenza di calcare, si accende una spia. In questo modo saprai sempre quando decalcificarla.

Le macchine più costose hanno un programma di decalcificazione automatica. Si pone una specie di pastiglia nel serbatoio dell’acqua e la macchina farà il resto. A volte le macchine caffè manuali si bloccano quando devono essere decalcificate. È quindi importante pulirle in tempo. Infatti, quando una macchina caffè manuale si blocca, non è più possibile fare il caffè.


Domande frequenti

Qui sotto sono riportate le domande più frequenti sull’acquisto di una macchina caffè manuale. Non trovate la risposta alla vostra domanda? Siamo sempre a vostra disposizione con buoni consigli.

Qual’è la migliore macchina caffè manuale?

La migliore macchina caffè manuale secondo le specifiche tecniche e le recensioni è questa macchina.

Quanto costa una macchina da caffè manuale?

In media, una macchina caffè manuale costa tra i 500 e i 2000 euro. Intorno a € 600,- si ha una buona macchina caffè manuale completa di macinacaffè.