Home / Blog / Recensioni / Delonghi Dedica EC 685 recensione: il migliore per principianti?

Delonghi Dedica EC 685 recensione: il migliore per principianti?

La Delonghi Dedica EC685 è una bellissima macchina da caffè manuale che costa meno di 200 euro. Nella mia recensione di macchine espresso manuali scoprirai se questa è la scelta giusta per te.

Una macchina per caffè espresso in questa fascia di prezzo: andrà bene? Non è necessario investire di più?

Una macchina caffè automatica costa facilmente più di 400 euro, ma per le macchine da espresso manuali non è così.

Questo perché i dispositivi di questa fascia di prezzo, come la Delonghi EC 685, non hanno un macinacaffè. Devi acquistarlo separatamente, il che riduce il prezzo della macchina. Mentre il prezzo del macinacaffè separato varia dai 20 ai 300 euro.

La Delonghi Dedica è una macchina per caffè manuale di prima classe, ottima per principianti. Se hai poca esperienza nella preparazione di un espresso utilizzando una macchina del genere, la Delongnhi Dedica EC685 è la scelta migliore.

Sei curioso di sapere cosa può fare questa macchina da caffè barista? Allora assicurati di leggere questa Delonghi Dedica recensione!


DeLonghi Dedica EC 685

Espresso perfetto per principianti

  • Piccolo formato
  • Economico
  • Espresso e latte di alta qualità

Delonghi Dedica EC 685: caratteristiche, modelli e specificazioni

La Delonghi Dedica Style è la scelta più popolare per preparare un buon espresso per principianti. È bello da vedere, facile nell’uso e piccolo in formato.

Numeri seriali, colori e differenze tra EC685, EC785 e EC885

Le macchine caffè Delonghi generalmente hanno diversi numeri di serie. Con questo modello è semplice: ‘EC685’ è il modello, seguito dal colore indicato da una lettera.

In questa recensione ho testato la De’Longhi Dedica EC 685.M, la variante più apprezzata dal color argentato, inoltre ci sono:

  • La variante rossa con codice EC 685.R
  • Nero, con il numero di modello EC 685.BK
  • E la variante bianca dal codice EC 685.W

Esistono anche altre versioni della Delonghi Dedica EC:

  • Delonghi Dedica Arte EC 785: un “nuovo” modello. Si aggiungono solo due accessori extra: pressino e lattiera. Per il resto, l’EC685 e l’EC785 non differiscono.
  • Dedica EC 885 vs EC 685 (e EC 785): il 685 e il 785 hanno il tubo a vapore automatico, mentre l’EC885 ha il tubo a vapore manuale, richiede un pò più di lavoro e di esperienza.
Specificazioni
Caratteristiche
TipoDelonghi Dedica EC 685
Macinacaffè integratoNo
Tipi di caffè ESE-cialde, caffè macinato
2 espressiSi
Serbatoio acqua1 litro
Serbatoio estraibileSi
Filtro acquaNo
Sistema latteTubo vapore automatico
Acqua caldaSi
Pressione15 Bar
Metodo di riscaldamentoThermoblock
Misure (AxLxP)30,5 x 15 x 33 cm
MaterialeAcciaio inossidabile
Peso4,2 kg

Le caratteristiche e le specifiche

La Delonghi Dedica Style ha un serbatoio dell’acqua da 1 litro. Questo è sufficiente per l’uso quotidiano fino a 5-6 tazze di caffè al giorno. Spesso è meglio un serbatoio più piccolo, perché in questo modo si utilizza acqua più fresca rispetto a un serbatoio più grande.

15 bar di pressione della pompa sembrano tanti: paragonavile ad una macchina per caffè espresso professionale? No, non proprio.

Per preparare un buon espresso sono necessari 9 bar di pressione. 15 bar è ciò che teoricamente la macchina può fare, non ciò che viene utilizzato per preparare un espresso.

Inoltre, durante la preparazione del caffè, la pressione viene simulata grazie al portafiltro a doppia parete. In una macchina professionale invece, la pressione viene aumentata in modo uniforme.

Quindi non fissarti sulla pressione della pompa di una macchina da caffè manuale!

La DeLonghi Dedica EC685 è un dispositivo perfetto per principianti. Con questa macchina puoi preparare un delizioso espresso, cappuccino o latte macchiato secondo i tuoi desideri. Puoi anche preparare due espressi contemporaneamente.

Il tubo a vapore automatico è molto pratico. Posizionando semplicemente il cursore su “cappuccino” e accendendendolo, il tubo a vapore preparerà la schiuma del latte.

Grazie al sistema di riscaldamento Thermoblock, la macchina raggiunge rapidamente la giusta temperatura: puoi preparare un espresso entro 22 secondi dall’accensione.

La temperatura dell’acqua può essere impostata su 3 livelli. È inoltre possibile impostare la quantità dell’acqua – in millilitri – il che è un grande vantaggio perché si ottiene la quantità di caffè desiderata invece che un espresso “troppo piccolo”.

In altre macchine non si imposta l’acqua in millilitri. Con questa macchina scegli esattamente la lunghezza del tuo espresso.

Il pressino in dotazione è buono?

Con questa Dedica è incluso un pressino. Bene, un pressino di plastica con un misurino a cucchiaio all’estremità per il caffè macinato:

Come puoi vedere nella foto, il pressino in dotazione è molto flessibile. Il che è un svantaggio, visto che il caffè deve essere pressato con una forza di 15 kg.

Puoi acquistare separatamente un pressino De’Longhi. Il mio consiglio: fatelo, perché quello in dotazione non è proprio un buon pressino.

Nella scatola della Delonghi Dedica mancano inoltre la lattiera e il battifondi. Accessori che devono quindi essere ordinati separatamente.

Ciò aumenterà la comodità d’uso della macchina, perché in questo modo potrai facilmente montare la schiuma del latte nella caraffa e svuotare il disco del caffè nel battifondi.

DeLonghi Dedica EC 685

Espresso perfetto per principianti

  • Piccolo formato
  • Economico
  • Espresso e latte di alta qualità

Come impostare la Delonghi Dedica EC 685: le mie esperienze + impostazioni

Impostare la Delonghi Dedica EC685 è estremamente semplice. Esistono due impostazioni dominanti: quantità dell’acqua e temperatura dell’acqua.

Ci vuole un po’ più di lavoro per preparare un espresso con la Delonghi Dedica EC685 invece che con una macchina automatica o a capsule.

Per prima cosa macini i chicchi di caffè in un macinacaffè. Questo non è incluso e va quindi acquistato separatamente. Il macinacaffè è spesso più costoso della macchina da caffè stessa.

Non hai ancora un macinacaffè? Allora vi consiglio il Graef CM800: il migliore per i principianti e non molto costoso.

All’inizio sarà una ricerca per trovare l’impostazione perfetta per la macinatura dei grani. Ma lo stesso vale per una macchina con il macinacaffè integrato. Anzi, dovrai impostare molto di più quando è integrato!

Pensa alla quantità di caffè, la quantità dell’acqua, il grado di macinatura e la temperatura del caffè. Impostare questa Dedica è molto più semplice. Te lo spiegherò!

Impostare la temperatura dell’acqua

Per impostare la temperatura dell’acqua premi il pulsante del vapore sulla parte anteriore della macchina per 10 secondi. Le luci lampeggeranno, dopodichè premi il pulsante per un espresso per impostare la temperatura.

Come accennato in precedenza, sono disponibili tre impostazioni della temperatura dell’acqua. Questi sono indicati dalle tre luci.

Le 3 impostazioni sono: troppo freddo, pronto da bere e relativamente caldo. La prima impostazione è quindi veramente troppo fredda per un buon espresso, anche la seconda è pronto da bere ma non ottimale, l’ultima opzione è la migliore.

L’impostazione predefinita è ‘pronto da bere’, il secondo livello. Ti consigliamo quindi di cambiarlo immediatamente. Quindi premi il pulsante del vapore per 10 secondi, imposta la temperatura su 3 premendo il pulsante per un espresso.

Impostare la quantità dell’acqua

Impostare la quantità d’acqua è molto semplice. Prepara un espresso come fai solitamente, solo che invece di premere e rilasciare il pulsante, lo tieni premuto.

La macchina rilascerà il caffè affinché non rilasci il pulsante. Dopodichè la macchina salverà la quantità d’acqua prescelta per le volte successive.

Puoi scegliere la quantità d’acqua sia per un espressso che per due. Per due espressi funziona allo stesso modo, tieni premuto il pulsante per due espressi.

Tieni presente che la quantità d’acqua può cambiare il gusto del caffè. Se viene fatta passare troppa acqua calda attraverso il caffè macinato, il caffè brucerà.

Bruciare il caffè può rendere l’espresso amaro. Presta quindi molta attenzione alla quantità di caffè macinato, alla forza durante la pressatura e alla quantità d’acqua. Non troppa, ok?


Qualità dell’espresso e della schiuma di latte della Delonghi Dedica

La Delonghi Dedica è la migliore macchina per chi vuole iniziare a fare il caffè con una macchina espresso manuale. Qui sotto leggi il mio test in cui provo la qualità dell’espresso e della schiuma di latte.

Qualità espresso

Fare l’espresso con questa macchina non è difficile e il risultato è buono.

Sopratutto per una macchina al di sotto dei 200 euro, ha una buona crema, la temperatura potrebbe essere più calda, ma non è male.

Durante il processo di preparazione del caffè, la macchina perderà un po’ di calore.

Quando il caffè cade nella tazza, quando l’acqua scorre nei tubi, ecc.

Puoi ridurre la perdita di calore preriscaldando la tazzina con la piastra scaldante al di sopra della macchina. La piastra scalda molto bene, quindi è sicuramente utile metterci le tazzine.

Inoltre, per limitare il raffreddamento del caffè consiglio mettere prima un po’ di acqua calda nella tazzina. Buttalo via appena prima di preparare l’espresso.

Risoluzione problemi

Per fare un buon espresso, ci sono tanti fattori da considerare.

Innanzitutto dipende dal macinacaffè utilizzato, dalla macinatura del caffè (quale grado di macinatura) e dalla pressione con la quale viene pressato il caffè macinato nel portafiltro.

Se lo fai costantemente con le stesse impostazioni, ti goderai volta dopo volta un espresso delizioso.

Se cambi le impostazioni o non ti riesce pressare il caffè con la stessa pressione, otterrai un gusto del caffè leggermente diverso.

Non hai ottenuto un espresso buono dalla Delonghi Dedica?

Non è colpa della macchina. Gioca con le impostazioni del macinacaffè, la quantità di caffè usata e la quantità dell’acqua.

Se hai un macinacaffè con 40 livelli di macinatura e scegli, ad esempio, il livello di macinatura 1? Il caffè sarà macinato troppo fine.

Ci sono molti fattori che potrebbero essere la causa della mancanza di crema sull’espresso, ad esempio.

Non riesci a mettere un espresso buono? Lascia un commento qui sotto e cercherò di aiutarti.

Qualità della schiuma del latte

Fare la schiuma di latte con la Delonghi Dedica è molto semplice. Metti il latte nella lattiera, imposta la lancia vapore su “cappuccino” e premi il pulsante “vapore”.

La caldaia dovrà riscaldarsi ancora. La temperatura perfetta per la schiuma di latte è di circa 110-120 gradi, mentre per il caffè è di 94 gradi.

Quando si fa clic sul pulsante del vapore, la macchina inizierà a riscaldarsi. Non appena la spia smette di lampeggiare la macchina è calda.

Ora inserisci il tubo del vapore nella lattiera che hai riempito di latte durante il riscaldamento. Assicurati che il tubo sia messo nel latte e non al di sopra!

C’è una manopola girevole sul lato della Delonghi EC685. Giralo su “vapore” e la schiuma di latte verrà preparata.

Non appena la lattiera sarà calda, il latte sarà pronto. Esistono lattiere con indicatori di temperatura, ma il trucco è questo: non appena la lattiera per il latte è calda, la schiuma di latte sarà pronta.

Sciacqua brevemente il tubo del vapore e puliscilo con un panno asciutto e il gioco è fatto.

Prima il latte, poi l’espresso

Per un cappuccino o un latte macchiato si prepara prima la schiuma di latte, poi l’espresso.

Ti ho appena detto che un espresso viene preparato perfettamente a 94 gradi mentre la schiuma di latte richiede una temperatura più alta.

La caldaia sarà ancora troppo calda dopo aver scaldato il latte. La caldaia dovrà quindi raffreddarsi, ma in questo modo il latte diventerà fredda.

Dobbiamo quindi accelerare il processo, anche per questo c’è un trucco.

Una volta terminata la pulizia del tubo a vapore, lascia scorrere l’acqua per qualche secondo senza il portafiltro inserito. Nota: metti un contenitore sotto!

Fatelo affinché non esce più vapore dalla macchina. In questo modo la macchina si raffredda molto più velocemente.

Aspetta ancora qualche secondo prima di far erogare il caffè (circa 30 secondi), giusto quanto basta per riempire il portafiltro con il caffè ed inserirlo nella macchina.

Quindi prepara l’espresso e il tuo cappuccino fatto in casa come un vero barista sarà pronto!


Pulizia della Delonghi Dedica: semplice, ma necessaria

La pulizia è una parte importante dell’utilizzo di una macchina per caffè espresso manuale. Pulire la Delonghi Dedica (e mantenerla pulita) è facile.

Decalcificare

Incluso è un kit decalcificante: l’ECODECALK mini. Non è possibile utilizzare il filtro dell’acqua in questa macchina, sarà quindi necessario decalcificarlo.

Il manuale contiene una panoramica della durezza dell’acqua diviso per categoria, in modo che tu possa impostare la tua macchina Delonghi sulla durezza dell’acqua nella tua regione.

La macchina poi indica quando è necessario decalcificare il dispositivo tramite una spia arancione sotto l’icona del vapore.

Quando ciò accade, inserisci il decalcificante nel serbatoio dell’acqua e fai scorrere l’acqua nella macchina. Per fare ciò, segui le istruzioni nel manuale.

Pulizia

Diversi componenti devono essere pulite: il vassoio raccogligocce, i filtri del caffè, la doccia caldaia, il serbatoio dell’acqua e il cappuccinatore.

Svuota il serbatoio dell’acqua ogni giorno dopo l’ultimo utilizzo e risciacqualo prima dell’uso. Lo pulisci con acqua tiepida un paio di volte a settimana.

Svuota la vaschetta raccogligocce ogni giorno. Puliscilo con acqua tiepida e sapone per evitare la formazione di depositi sulla vaschetta raccogligocce.

La pulizia dei filtri del caffè è importante. Prima di preparare un espresso, controlla se sono rimasti residui di caffè. Pulisci anche i filtri una volta alla settimana con acqua tiepida e sapone.

Prima di preparare il caffè, verifica che il foro del cestello del filtro non sia ostruito. Se questo foro viene ostruito da un chicco di caffè, la macchina non erogherà il caffè.

Infatti, se il foro è intasato, il caffè uscirà al di sopra del portafiltro. Se succede dovrai pulire il tutto e fare un caffè nuovo. Controlla quindi bene che il portafiltro non sia intasato.


Conclusione della Delonghi Dedica EC 685 recensione

In conclusione, la Delonghi Dedica recensione ha una valutazione di 4,0 su 5,0 grazie al prezzo conveniente abbinato alla grande facilità d’uso.

In breve, la Delonghi EC 685 è una macchina espresso manuale perfetta per principianti.

Poiché la temperatura del caffè è buona e la schiuma di latte è molto facile da preparare, chiunque può utilizzarlo.

È la prima volta che prepari il caffè con una macchina espresso manuale? Allora non dimenticare di acquistare un macinacaffè.

A causa dei filtri a doppia parete, Delonghi bara un po’ quando si tratta di fare il caffè. Questo perché nel portafiltro si accumula la pressione. Funziona bene perché gli espressi sono davvero buoni.

Per un’altra macchina espresso manuale per principianti, un po’ più avanzata con portafiltri a parete singola, vorrei rimandarvi alla mia recensione della Solis Barista Gran Grusto.

Non si incontrano spesso macchine da barista che fanno un caffè sempre buono sotto i 200 euro. Con il montalatte automatico la facilità d’uso è ottima e questa Delonghi Dedica è davvero consigliata.

DeLonghi Dedica EC 685

Espresso perfetto per principianti

  • Piccolo formato
  • Economico
  • Espresso e latte di alta qualità

Provalo e avrai l’esperienza e il gusto di preparare il caffè con una macchina espresso manuale. Non te ne pentirai!

Lascia un commento qui sotto se hai domande, commenti o suggerimenti!

Domande frequenti

Quando decalcificare la Delonghi Dedica EC 685?

Imposta la macchina per la durezza dell’acqua della tua regione. La macchina indicherà con una luce arancione quando sarà necessario decalcificarla. Si consiglia di decalcificare la Delonghi Dedica almeno una volta ogni 200-500 tazze.

Quali cialde usare nella Delonghi Dedica?

È possibile preparare il caffè utilizzando le cialde ESE con la Delonghi EC685. Utilizza il filtro previsto per cialde in dotazione.

4 commenti su “Delonghi Dedica EC 685 recensione: il migliore per principianti?”

  1. Ho acquistato Dedica de Longhi,è la seconda macchina da caffè che compro di questa marca.
    Il caffè molto buono,il monta latte perfezionato.
    Il prezzo giusto per la qualità offerta.
    Consiglio l’acquisto.

    Rispondi
    • Ciao Nigel!

      Purtroppo a casa non ho spazio e prendere anche il macina caffè sarebbe un problema. Meglio un caffè già macinato o una cialda ese?

      E nell’eventualità hai qualche marca da consigliare?

      Grazie

      Rispondi
      • Ciao Marcello,

        Ottima domanda! Consiglio sempre di prendere il caffè più fresco possibile.
        Torrefattori di caffè possono macinare il caffè richiesto al momento.
        In questo modo bevi il caffè più fresco possibile.

        Ti consiglio inoltre di comprare piccole dosi di caffè macinato alla volta in modo che non si perda l’aroma.

        Cordiali saluti,
        Daniela

        Rispondi

Lascia un commento