Home / Blog / Accessori / Decalcificante Delonghi: prolunga la vita della macchina da caffè!

Decalcificante Delonghi: prolunga la vita della macchina da caffè!

Questo decalcificante Delonghi prolunga la vita della vostra macchina da caffè. È bene mantenere la macchina da caffè Delonghi priva di calcare. In questo modo il caffè rimane gustoso e la macchina vi durerà più a lungo!

Quando la spia della macchina caffè si accende, è il momento di decalcificare la tua macchina. A questo punto ti puoi chiedere se hai il decalcificante giusto in casa. E come si decalcifica esattamente la macchina da caffè?

Su questa pagina troverete tutto ciò che riguarda la decalcificazione Delonghi!

Ecodecalk Delonghi decalcificante

Il mini decalcificatore Delonghi Ecodecalk è spesso incluso nell’acquisto di una nuova macchina De Longhi. È possibile anche (ri)acquistarlo online. Puoi usare questo decalcificatore per tutte le macchine Delonghi.

La confezione qui sopra contiene solo un flacone da 100 ml. È possibile acquistare anche confezioni con due flaconi. Oppure una bottiglia grande da 500 ml. Questa è l’opzione più economica. Qui sotto puoi comparare i prezzi dei decalcificatori DeLonghi:

Delonghi Ecodecalk Mini

La confezione del decalcificante DeLonghi EcoDecalk Mini ha 1 o 2 bottiglie da 100 ml ciascuna. Esse sono sufficienti per 1 o 2 cicli di decalcificazione. Suggerimento: la variante da 500 ml è più economica.

Il vantaggio dell’EcoDecalk Mini? È facile da dosare perchè è necessario un flacone per ogni ciclo di decalcificazione. Con la versione da 500 ml è un po’ più complicato dosare correttamente.

Per decalcificare la macchina Delonghi con l’EcoDecalk Mini si svuota per prima il serbatoio dell’acqua. Dopodichè si versano 100 ml di decalcificante nel serbatoio svuotato.

Se non diversamente indicato nel manuale della tua macchina, mescola il decalcificante con 1 litro d’acqua nel serbatoio.

Avvia il ciclo di decalcificazione secondo il manuale. Il ciclo dura circa 20 o 30 minuti.

Dopo l’uso, consigliamo di far risciacquare la macchina due volte. È indicato solo una volta, ma dopo due volte sarà ancora più pulito: l’esperienza insegna.

Delonghi EcoDecalk 500ml

L’EcoDecalk 500 ml è il miglior decalcificante De’Longhi. Se non si decalcifica, il calcare si accumula nei tubi della macchina. Questo influisce sul gusto del tuo caffè.

Se la durezza dell’acqua nella vostra zona è elevata, può influire in modo significativo sul gusto del tuo espresso o ristretto. Tuttavia, non sempre ci si accorge di questo fenomeno, perché avviene in modo molto graduale. Dopo aver utilizzato il decalcificante, noterete chiaramente la differenza.

L’acquisto dell’EcoDecalk 500ml è abbastanza per 5 cicli di decalcificazione. È sufficiente per più di un anno.

Decalcificazione DeLonghi: istruzioni

Una volta acquistato il decalcificante, potrete decalcificare la vostra macchina. Pronti? Vediamo come effettuare la decalcificazione DeLonghi:

Istruzioni

  1. Svuota il serbatoio dell’acqua.
  2. Versa 100 ml di De’Longhi EcoDecalk nel serbatoio dell’acqua della macchina.
  3. Mescola il tutto con un litro d’acqua, se non diversamente indicato nel manuale della macchina.
  4. Avvia il ciclo di decalcificazione. A seconda della macchina, segui il manuale o il display della macchina.
  5. Dopo la decalcificazione, risciacqua la macchina utilizzando solo acqua, preferibilmente due volte.

Guarda il video su come decalcificare la Delonghi Magnifica S qui sotto.

Vi auguriamo tanta fortuna con la decalcificazione e se avete domande, non esitate a farle nei commenti.

Continuate a bere un ottimo caffè decalcificando!

Domande frequenti

Qual’è il miglior decalcificante DeLonghi?

Usa sempre un decalcificatore DeLonghi EcoDecalk. Non vi è alcuna differenza tra l’uno e l’altro liquido EcoDecalk. L’unica differenza è il contenuto del flacone: 500 ml o 2 x 100 ml.

Quando decalcificare la macchina DeLonghi?

È consigliabile decalcificare la macchina una ogni tre mesi. Questo varia a seconda della macchina e della regione. Controlla sempre il manuale e la durezza dell’acqua nella propria regione.

Perchè non si spegne la spia dopo la decalcificazione DeLonghi?

Se non si spegne la spia dopo la decalcificazione, è probabile che avete saltato un passo durante il ciclo di decalcificazione. Saltando anche un piccolo passo, la macchina potrebbe non registrare la decalcificazione.

Lascia un commento